Ci sono 53 prodotti.
Le casseforti sono ancora l’accessorio più utilizzato per custodire oggetti di valore. Questo bisogno di protezione nasce in tempi lontanissimi: oggi vi rispondiamo con modelli di casseforti avanzati tecnologicamente, differenziati e certificati.
[leggiDiPiu]
In base a uso, modalità d’impiego e caratteristiche tecniche proponiamo differenti modelli di casseforti.
Sono le più indicate se desideri un sistema di facile utilizzo e non in vista per la tua abitazione, ma anche per l’ufficio o l'azienda. Se scegli una cassaforte a muro, devi prevedere un lavoro in muratura che favorisca il giusto posizionamento della stessa tra le pareti e che, soprattutto, consenta di fissare perfettamente la cassaforte. Abbiamo in catalogo anche casseforti a muro con box e casseforti a muro certificate EN 1143-1.
Questa tipologia di casseforti si fissa a parete o a pavimento: è la giusta soluzione se non si hanno pareti adatte all’incasso o se si preferisce evitare lavori in muratura. Per destinazione d’uso sono associabili alle casseforti a muro; anche quelle a mobile si prestano al contenimento di oggetti di valore quali gioielli, denaro, documenti e simili. Proponiamo anche casseforti a mobile con certificazione EN 1143-1.
Sono modelli più insoliti rispetto a quelli a muro e a pavimento, che garantiscono però maggiore sicurezza in caso sia necessario proteggere valori consistenti, come grosse cifre di denaro. Sono adatte, infatti, ad ambienti con destinazione professionale come banche o aziende. Queste casseforti si inseriscono sotto il livello del pavimento; hanno protezione esterna sul lato di apertura che ne garantisce un perfetto livellamento. Il loro posizionamento è ovviamente più complesso, da affidare a personale esperto.
Si tratta di casseforti ad alta protezione contro le fiamme. Durante un incendio, infatti, il contenuto cartaceo all’interno della cassaforte brucia per autocombustione, a causa del riscaldamento delle pareti anche se non c’è contatto diretto col fuoco. Le casseforti ignifughe sono costruite in materiali con altissima resistenza alle fiamme, che riescono a preservare l’integrità del contenuto anche in condizioni estreme, con temperature altissime e per archi temporali prolungati. Hanno tutte apposita certificazione che ne attesta questa qualità. Le casseforti ignifughe sono indicate per aziende e banche.
La particolarità di queste casseforti è che si possono mimetizzare dietro una finta presa di corrente elettrica: sono casseforti da murare che si nascondono in maniera meno usuale rispetto alle tradizionali a parete, coperte generalmente con i quadri. Le nostre casseforti invisibili contengono già la finta presa con placca; se quest’ultima è diversa dalle altre presenti nell’abitazione, la si può tranquillamente sostituire con una identica al resto delle placche. Le invisibili sono adatte sia per uso privato che professionale.
Sono casseforti destinate alla protezione di oggetti degli ospiti di hotel o strutture ricettive simili, come B&B, pensioni, ecc. Occupano piccoli spazi e non necessitano di incasso a muro. Esistono diversi modelli di casseforti da hotel, che si differenziano principalmente per tipologia di chiusura.
Sono casseforti di piccole dimensioni con speciale piastra di fissaggio. Le casseforti da auto e camper sono indicate quando è necessario proteggere oggetti come gps o cellulari.
Per orientarti nella scelta della tua cassaforte, oltre all’uso e al tipo di fissaggio, puoi tener conto anche delle modalità di chiusura: con combinazione elettronica, chiave e combinazione meccanica, combinazione meccanica, impronta digitale, chiave a cilindro europeo, chiave a doppia mappa.
Infine, se non vuoi rinunciare all’estetica, dai un’occhiata alle nostre casseforti di design, in stile moderno o antico.
Un antifurto per moto o biciclette è una garanzia per la sicurezza dei tuoi veicoli a due ruote. Con gli antifurti, biciclette e moto diventano bottini meno ambiti, ma la scelta tra un dispositivo e l’altro non è casuale.
[leggiDiPiu]
Nella scelta del meccanismo di protezione per la moto, è bene tener conto delle proprie abitudini e della frequenza con cui il mezzo viene lasciato incustodito. Se si necessita di praticità, è preferibile indirizzarsi verso un antifurto di facile utilizzo, magari anche meno ingombrante nel trasporto.
Gli antifurti per moto si dividono in due categorie:
• bloccadisco, che soddisfa, in genere, proprio l’esigenza di cui abbiamo accennato sopra perché ha peso e dimensioni contenute ed è semplice da usare. Come suggerisce il nome, si blocca al disco e gli impedisce di ruotare, evitando anche alla moto di muoversi;
• catene, più o meno ingombranti a seconda delle dimensioni. Nella selezione della catena per moto, un occhio di riguardo va al sistema di chiusura: la sua serratura deve resistere, infatti, a tutti i possibili tentativi di effrazione.
Anche tra gli antifurti per biciclette abbiamo bloccadisco e catene. La scelta dipende, oltre che da esigenze legate all’uso del mezzo e alla praticità dell’antifurto, anche dal tipo di bici. È ovvio, ad esempio, che i bloccadisco non si possono utilizzare su un modello sprovvisto di disco. In generale un buon antifurto, sia per moto che per bici, deve avere azione preventiva che ne scoraggia la manomissione; è essenziale poi, indipendentemente dal modello, che sia ben posizionato.
Questa categoria è dedicata ad antifurti esclusivi perché soddisfano esigenze in più, oltre a quella della sicurezza. Abbiamo, ad esempio, catene segmentate in speciale acciaio cementato, con rivestimento vulcanizzato che previene i graffi sulla bici; bloccadisco con sistema brevettato Snap-N-Go per l’installazione con una sola mano; cavi riavvolgibili.
Un’ulteriore distinzione tra antifurti per biciclette e moto riguarda la tipologia di funzionamento, meccanica o elettronica. Tra i primi rientrano gli antifurti più tradizionali, il cui compito è limitato a impedire il furto; quelli elettronici, invece, agiscono ancor prima attraverso allarme sonoro azionato da rilevatore di posizione in 3D.
Il migliore antifurto per moto o bici è il dispositivo che risponde pienamente alle tue esigenze e alle caratteristiche del mezzo da proteggere: puoi sceglierlo tra le proposte in catalogo.
Cassaforte a mobile serie Privacy, chiave a doppia mappa, porta 10 mm, corpo 2 mm
H 240 mm - L 360 mm - P 300 mm
Cassaforte a mobile serie Privacy, chiave a doppia mappa, porta 10 mm, corpo 2 mm
H 300 mm - L 420 mm - P 350 mm
Cassaforte a muro serie Privacy, combinazione meccanica 10 mm, corpo 3 mm
H 240 mm - L 360 mm - P 200 mm
Cassaforte a muro serie Privacy, combinazione elettronica, porta 10 mm, corpo 2 mm
H 200 mm - L 310 mm - P 205 mm
Spedizione: Circa 20 giorni lavorativi A PARTIRE DAL 9 GENNAIO 2023
Cassaforte a muro serie Privacy, combinazione elettronica, porta 10 mm, corpo 2 mm
H 230 mm - L 350 mm - P 205 mm
Cassaforte a muro serie Privacy, combinazione elettronica, porta 10 mm, corpo 2 mm
H 290 mm - L 350 mm - P 205 mm
Cassaforte a muro serie Privacy, combinazione elettronica, porta 10 mm, corpo 2 mm
H 290 mm - L 350 mm - P 205 mm
Cassaforte a muro serie Privacy, combinazione elettronica, porta 10 mm, corpo 2 mm
H 290 mm - L 410 mm - P 205 mm
Cassaforte a muro serie Privacy, combinazione elettronica, porta 10 mm, corpo 2 mm
H 555 mm - L 350 mm - P 205 mm
Cassaforte a muro serie Privacy, combinazione elettronica, porta 10 mm, corpo 2 mm
H 555 mm - L 350 mm - P 250 mm
Cassaforte a mobile serie Privacy, combinazione elettronica, porta 8 mm, corpo 3 mm
H 230 mm - L 350 mm - P 305 mm
Cassaforte a mobile serie Privacy, combinazione elettronica, porta 8 mm, corpo 3 mm
H 230 mm - L 350 mm - P 305 mm
Cassaforte a muro serie Ram-Touch II, apertura biometrica (impronta digitale) e combinazione elettronica, porta 10 mm, corpo 2 mm
H 230 mm - L 350 mm - P 205 mm
Cassaforte a muro serie Ram-Touch II, apertura biometrica (impronta digitale) e combinazione elettronica, porta 10 mm, corpo 2 mm
H 290 mm - L 410 mm - P 205 mm
Cassaforte a mobile serie Ram-Touch II, apertura biometrica (impronta digitale) e combinazione elettronica, porta 10 mm, corpo 3 mm
H 290 mm - L 410 mm - P 350 mm
Cassaforte a mobile serie Ram-Touch II, apertura biometrica (impronta digitale) e combinazione elettronica, porta 10 mm, corpo 3 mm
H 790 mm - L 440 mm - P 500 mm
Pomolo fisso con mostrina ovale in ottone massiccio verniciato per spranga universale Viro 4008
Spranga universale elettronica, lunghezza 170 cm accorciabile fino a 65, colore bianco
Spranga universale elettronica, lunghezza 170 cm accorciabile fino a 65, colore marrone
Spranga universale elettronica, lunghezza 170 cm accorciabile fino a 65, colore nero
Spranga universale elettronica, lunghezza 170 cm accorciabile fino a 65, colore grigio alluminio
Spranga universale elettronica, lunghezza 240 cm accorciabile fino a 65, colore bianco
Spranga universale elettronica, lunghezza 240 cm accorciabile fino a 65, colore marrone
Spranga universale elettronica, lunghezza 240 cm accorciabile fino a 65, colore nero
Spranga universale elettronica, lunghezza 240 cm accorciabile fino a 65, colore grigio alluminio
Kit di allungamento aste per spranga universale Viro 4008, 160cm di incremento
Maniglia con mostrina ovale per spranga universale Viro 4008
Catena 10x120 con lucchetto Viro Totem
Catena 10x150 con lucchetto Viro Totem
Cassaforte a mobile serie Mini, combinazione elettronica, porta 6 mm, corpo 2 mm
H 160 mm - L 250 mm - P 255 mm